Come iscriversi: tutti i passaggi
L’iscrizione alla Scuola Germanica è aperta ad allievi di ogni nazionalità residenti in Italia. Per la prima iscrizione è richiesto un colloquio di approfondimento con la direzione didattica.
Per l’iscrizione sono necessari i seguenti documenti:
- schede di valutazione (pagelle) nel caso di allievi provenienti da altre scuole
- certificato di nascita o equivalente
- stato di famiglia
- certificato di vaccinazione
- permesso di soggiorno (per cittadini extracomunitari)
- due fotografie per la tessera dello studente
- codice fiscale dell'allievo/a per l'iscrizione all'Associazione Germanica di Assistenza e Scuola Germanica (DHSV)
Quota Associativa e detrazioni fiscali
L’importo della quota associativa è identico per tutti gli allievi, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria. La quota associativa per l'anno scolastico 2022/2023 è di Euro 6.720,00. Con l’inizio delle lezioni, devono essere corrisposte in amministrazione:
- la tassa di iscrizione una tantum di Euro 700,00
- la quota associativa di Euro 6.720,00 e pagabile in tre rate, rispettivamente l'07.10.2022, il 06.01.2023 e il 28.04.2023.
- un acconto di Euro 672,00 sulla quota associativa annuale per la frequenza nell'anno scolastico 2023/2024 pagabile il 31.03.2023.
Per beneficiare di eventuali detrazioni fiscali, il contribuente deve conservare le ricevute o le quietanze di pagamento della quota associativa sostenuti nel corso dell’anno.
Le spese sostenute per la mensa scolastica possono essere documentate mediante la ricevuta del pagamento e del bonifico bancario, che deve riportare nella causale l'indicazione del servizio mensa, la scuola frequentata, il nome e il cognome dell'alunno.