Dislessia e disturbi specifici dell'apprendimento
Sulla base delle decisioni della 251a Delibera della Commissione federale per l’Educazione scolastica all’estero (BLASchA) del 17.03.2010 così come in particolare considerazione del “Decreto Ministeriale” del 12 luglio 2011, n° 5669, la Scuola Germanica di Milano sostiene, nell’ambito delle sue possibilità come scuola secondaria a indirizzo linguistico-scientifico, anche le alunne e gli alunni con disturbi diagnosticati di lettura e scrittura.
La docente Referente per la DSA nel Gymnasium è la signora Anna Mandelli, che oltre alle certificazioni della AID (Associazione italiana dislessia), ha ottenuto la qualifica di “Formatrice per dislessia” dopo aver completato con successo un corso di perfezionamento a Berlino.