Fondazione della “Scuola Elementare con Giardino d’infanzia per le famiglie forestiere e italiane dei sobborghi”. Dei 38 allievi che frequentano la scuola 20 sono tedeschi, 16 italiani e 2 svizzeri.
1909
Inaugurazione dell’edificio scolastico di proprietà della scuola elementare in via Savona 37. Frequentano la scuola ca. 100 allievi provenienti soprattutto da famiglie operaie tedesche.
1929
Otto orgogliosi studenti ottengono per la prima volta il diploma di maturità tedesco.
1943
Dopo il bombardamento su Milano la scuola viene evacuata e si trasferisce da Via Savona a Dorf Tirol nei pressi di Merano.
1945
L’inventario della scuola superiore tedesca in Italia viene confiscato e la scuola deve essere sciolta, però il Governo Militare Alleato permette di seguire ed istruire gli studenti rimasti a Dorf Tirol.
1954
Viene istituita nuovamente la Scuola Germanica di Milano con sede provvisoria in via Poerio.
1957
399 allievi partecipano insieme alle loro famiglie e agli insegnanti alla cerimonia di inaugurazione dell’edificio scolastico in via Legnano.
1971-72
Il sempre crescente numero di allievi rende necessario un ampliamento. Nasce così il quarto piano. Nel settembre del 1972, gli 892 allievi possono usufruire delle nuove aule.
2005
Realizzazione del progetto per l’ampliamento attuale dell’edificio scolastico.
2007
Il 30 novembre viene inaugurato l’edificio ampliato con l’asilo, una seconda palestra, due aule di biologia e la biblioteca. La DSM ha più di 1.000 allievi.
2011
La DSM festeggia 125 di attività e in ottobre ottiene la certificazione di “Scuola tedesca all’estero di eccellenza”.
2015
Nel 2015 la DSM ospita per la prima volta il Congresso europeo dell’Associazione mondiale delle scuole tedesche all’estero e la scuola partecipa a EXPO Milano 2015 con vari progetti che coinvolgono studenti e insegnanti.
2016-17
Nell’anno scolastico 2016-17 si conclude la transizione da nove a otto anni di frequenza della scuola secondaria/Gymnasium e gli allievi delle classi 12 partecipano all’esame di maturità.
2017
Dopo un’approfondita verifica ispettiva (BLI 2.0), le autorità scolastiche tedesche confermano la certificazione di “Scuola tedesca all’estero di eccellenza”, rilasciata nel 2011.
2019
Studiare in un ambiente stimolante: questo è il nuovo principio organizzativo delle aule specialistiche del Gymnasium, a partire dalla classe 7, che propone aule allestite e attrezzate su misura per ogni materia. L’aula di Geografia ne è un esempio.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e migliorare l’esperienza di navigazione. Continuando a navigare, interagendo con il nostro sito web, scorrendo le pagine o cliccando il pulsante OK si autorizza l’utilizzo dei cookie su questo sito.